Struttura di Missione per il Superamento delle Emergenze di Protezione Civile
Istituita con Deliberazioni di Giunta Regionale n. 316/2018 e 554/2018 a partire dal 20.08.2018

Menu principale

  • Home
  • News
  • Avvisi e Bandi
  • Normative e Documenti
  • S.M.E.A.
  • Centro Operativo Regionale
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Area riservata ai Comuni
  • Area strutture ricettive
  • SAE - Soluzione Abitative in Emergenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Cartografia tematica
  • Avviso di selezione
  • Area download USR2016

Archivio multimediale

  • Archivio Foto Ufficio Stampa
  • Archivio Foto COR
  • Archivio Video

Link

  • Protezione Civile Nazionale
  • Commissario Straordinario Ricostruzione
  • Ufficio Speciale Ricostruzione - Abruzzo
  • Regione Abruzzo
  • URP Regione Abruzzo
  • Regione Lazio
  • Regione Marche
  • Regione Umbria
  • WebMail

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Totale: 17 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Funzione 1 - Tecnica, raccordo censimento danni, viabilità, infrastrutture e strutture post emergenziali ...
(Struttura COR)
Funzione 1 – Tecnica, raccordo censimento danni, viabilità, infrastrutture e strutture post emergenziali Responsabile: dott. Sabatino Belmaggio – Dirigente DPC029 - Servizio Prevenzione dei Rischi ...
Creato il 15 Settembre 2016
2. Legge n. 45 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2
(News)
... i con miglioramento sismico entro il 31 dicembre 2018, per essere destinati alla soddisfazione delle esigenze abitative delle popolazioni dei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi dal 24 ago ...
Creato il 20 Aprile 2017
3. Decreto del Capo Dipartimento del 5 aprile 2017: istituzione della Struttura di missione "Sisma Centro Italia"
(News)
... l completamento delle attività previste all’articolo 1, comma 1, dell’OCDPC n. 444/2017. La SM opera in raccordo con i rappresentanti delle Componenti e Strutture Operative del Servizio Nazionale del ...
Creato il 07 Aprile 2017
4. Ocdpc n. 444 del 4 aprile 2017: Ordinanza per favorire e regolare il subentro, senza soluzione di continuità, delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nelle attività avviate durante la fase di prima ...
(News)
...  rese disponibili per la gestione della situazione di emergenza di cui in premessa. In ragione degli specifici ambiti di attività, la predetta struttura di missione opera in raccordo con i rappresentanti ...
Creato il 06 Aprile 2017
5. Decreto-legge n.8 del 9 febbraio 2017: Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017
(Normative)
... 4, quale misura alternativa al percepimento del contributo per l'autonoma sistemazione di cui all'articolo 3 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 388 del 26 agosto 2016 e ...
Creato il 11 Febbraio 2017
6. Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2017: estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottato con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli ulteriori ...
(Normative)
... di emergenza, il Capo del Dipartimento della protezione civile assicura il necessario raccordo con il dispositivo gia' in essere per fronteggiare gli eventi precedenti, opportunamente rimodulato, e il s ...
Creato il 31 Gennaio 2017
7. Circolare prot. UC/TERAG/16/0067588 del 3.12.2016: ospitalità presso le strutture alberghiere
(News)
... in oggetto, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1 dell’ordinanza n. 388/2016, codeste Regioni hanno provveduto, in raccordo con i Comuni interessati, anche all’attivazione delle procedure necessarie ...
Creato il 09 Dicembre 2016
8. Istituito l'Ufficio speciale ricostruzione post sisma 2016
(News)
... nti per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori interessati dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, in stretto raccordo con il Commissario stra ...
Creato il 23 Novembre 2016
9. Ocdpc n. 408 del 15 novembre 2016. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo ...
(News)
... to 1 ai sensi del presente articolo ed il raccordo con quelle di cui al successivo articolo 3. 4. La Dott.ssa Simona Montesarchio, direttore generale del Ministero dell’Istruzione, dell’università e de ...
Creato il 16 Novembre 2016
10. OCDPC n. 405 del 10 novembre 2016: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire ...
(News)
... o dalla DICOMAC in raccordo con le Regioni. 5. Ai tecnici di cui al comma 3, si applicano le disposizioni di cui all’articolo 3 dell’ordinanza n. 392/2016, in materia di rimborso spese e copertura assicurativ ...
Creato il 12 Novembre 2016
11. Circolare della Protezione Civile Regionale ai sindaci dei territori colpiti dagli ultimi eventi sismici
(News)
... il Centro Operativo Regionale (C.O.R.) quale Struttura di raccordo tra le Amministrazioni locali e la DICOMAC di Rieti organizzata in Funzioni di supporto ai cittadini e Amministrazioni abruzzesi. Infine ...
Creato il 02 Novembre 2016
12. Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2016: estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con delibera del 25 agosto 2016, in conseguenza degli ulteriori eccezionali ...
(News)
... er l’attuazione degli interventi da effettuare nella vigenza dello stato di emergenza, il Capo del Dipartimento della protezione civile assicura il necessario raccordo con il dispositivo già in essere  ...
Creato il 01 Novembre 2016
13. Decreto-Legge 17 ottobre 2016, n. 189 Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016 - Testo completo in formato TXT
(News)
... ano  in  qualita'  di vice commissari per gli interventi di cui  al  presente  decreto,  in stretto raccordo con il Commissario straordinario, che puo'  delegare loro le funzioni a lui attribuite dal ...
Creato il 19 Ottobre 2016
14. DL Terremoto, in 53 articoli il "Vademecum della ricostruzione"
(News)
... unica di committenza, un albo delle imprese e uno dei professionisti, oltre a garantire dati costantemente aggiornati. Infine, la governance, la cui cifra è il raccordo tra Governo centrale e territori ...
Creato il 11 Ottobre 2016
15. Istituito il Centro Operativo Regionale
(News)
La Giunta Regionale d’Abruzzo ha istituito, con deliberazione n.555/2016 il COR – Centro Operativo Regionale, che ha il compito di raccordo con la DiComaC – Direzione Comando e Controllo della Protezione ...
Creato il 16 Settembre 2016
16. Coordinamento, rapporti con i territori colpiti e Segreteria di Supporto
(Struttura COR)
... con particolari funzioni di rapporto con territori colpiti dal sisma e di raccordo con la Di.Coma.C. e col Dipartimento Nazionale di Protezione Civile; Segreteria di Coordinamento: dott.ssa Lores Tontodimamma ...
Creato il 15 Settembre 2016
17. La struttura del C.O.R. (Centro Operativo Regionale)
(Struttura COR)
...  raccordo censimento danni, viabilità, infrastrutture e strutture post emergenziali Funzione 2 – Mass media, informazione e supporto informatico Funzione 3 – Soccorso, assistenza e volontariato Funzion ...
Creato il 15 Settembre 2016
  • Sei qui:  
  • Home
  • Avvisi e Bandi

Ricerca

In evidenza

USR-Sisma 2016
Area riservata ai Comuni
Cartografia tematica

Tag cloud

OCDPC verifiche agibilità ANAC Cantone anticorruzione Contributo autonoma sistemazione mutui utenze recupero beni ricostruzione sisma decreto legge decreto-legge terremoto centro Italia zona rossa accesso struttura Centro Operativo Regionale Coordinamento rapporti territori colpiti Segreteria Supporto Funzione Tecnica raccordo censimento danni viabilità

Torna su

© 2023 Struttura di Missione per il Superamento delle Emergenze di Protezione Civile

Questo sito utilizza solo cookies tecnici. Questo sito utilizza Google Analytics per l'analisi statistiche, ma lo fa utilizzando gli IP anonimizzati. Se vuoi proseguire nella navigazione clicca su "Accetta" per approvare le policy, ma se vuoi maggiori informazioni prima di andare avanti puoi fare click sul link "Approfondimenti". Approfondimenti