Struttura di Missione per il Superamento delle Emergenze di Protezione Civile
Istituita con Deliberazioni di Giunta Regionale n. 316/2018 e 554/2018 a partire dal 20.08.2018

Menu principale

  • Home
  • News
  • Avvisi e Bandi
  • Normative e Documenti
  • S.M.E.A.
  • Centro Operativo Regionale
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Area riservata ai Comuni
  • Area strutture ricettive
  • SAE - Soluzione Abitative in Emergenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Cartografia tematica
  • Avviso di selezione
  • Area download USR2016

Archivio multimediale

  • Archivio Foto Ufficio Stampa
  • Archivio Foto COR
  • Archivio Video

Link

  • Protezione Civile Nazionale
  • Commissario Straordinario Ricostruzione
  • Ufficio Speciale Ricostruzione - Abruzzo
  • Regione Abruzzo
  • URP Regione Abruzzo
  • Regione Lazio
  • Regione Marche
  • Regione Umbria
  • WebMail

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
feed-image Feed RSS

SMEA Abruzzo

Ordinanza n. 15: definita l'organizzazione della struttura centrale del Commissario straordinario per la ricostruzione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 29 Gennaio 2017

Con la pubblicazione dell'Ordinanza n. 15 del 27 gennaio 2017 è stata definita l'organizzazione della struttura centrale del Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione. L'ordinanza si compone di 12 articoli così definiti:

Leggi tutto...

Prosegue l'attività del tavolo Tecnico Scientifico valanghe

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 26 Gennaio 2017

A seguito dei rilievi e dei sorvoli effettuati dall’Unità tecnico Scientifica di valutazione per il rischio valanghe nei Comuni di Fano Adriano (TE), Pietracamela (TE), Carpineto della Nora (PE), Caramanico Terme (PE), Farindola (PE), Sant’Eufemia a Majella (PE), Villa Celiera (PE), Carpineto Sinello (CH), Lama dei Peligni (CH), Montazzoli (CH), Campotosto (AQ), Rocca di Mezzo (AQ), Ovindoli (AQ) e Villa Santa Lucia degli Abruzzi (AQ), è stato evidenziato in generale un progressivo e sensibile aumento della stabilità del manto nevoso a tutte le quote, con distacchi limitati a pochi pendii ripidi; restano comunque probabili i distacchi provocati.

Leggi tutto...

Emergenza valanghe: il 24 gennaio sono iniziati i sopralluoghi nelle aree a rischio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Gennaio 2017

Il 24 gennaio, a seguito delle segnalazioni pervenute dai sindaci interessati, sono iniziati i sopralluoghi nelle aree a rischio valanghe.

Le verifiche sono coordinate dalla Unità di Crisi-Nucleo Tecnico-operativo del Rischio Valanghe istituita presso il COC di Penne (PE) in stretta sinergia con il Tavolo tecnico scientifico valanghe, Centri di competenza Meteomont Carabinieri, AINEVA ed il supporto di 23 esperti di valanghe.

Leggi tutto...

Emergenza: sono circa 2700 le persone ospitate nelle strutture ricettive sulla costa

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 23 Gennaio 2017

(Regflash) L’Aquila, 23 gen - Sono circa 2700 le persone ospitate ad oggi nelle strutture ricettive della costa a seguito degli eventi sismici del 18 gennaio e delle imponenti nevicate che si sono verificate sul territorio regionale. Lo rende noto il Centro Operativo di accoglienza e alloggiamento di Giulianova.

Leggi tutto...

Sistemazione alberghiera per le popolazioni colpite: dove rivolgersi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Gennaio 2017

(Regfalash) L'Aquila, 20 gen - Si porta a conoscenza di tutti i Sindaci dei Comuni colpiti dai recenti eventi emergenziali (meteorologici e sismici) che sono attivi i seguenti numeri telefonici per la sistemazione alberghiera di persone oggetto di ordinanze di sgombero:

Leggi tutto...

Pagina 19 di 33

  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • Sei qui:  
  • Home

Ricerca

In evidenza

USR-Sisma 2016
Area riservata ai Comuni
Cartografia tematica

Tag cloud

OCDPC verifiche agibilità ANAC Cantone anticorruzione Contributo autonoma sistemazione mutui utenze recupero beni ricostruzione sisma decreto legge decreto-legge terremoto centro Italia zona rossa accesso struttura Centro Operativo Regionale Coordinamento rapporti territori colpiti Segreteria Supporto Funzione Tecnica raccordo censimento danni viabilità

Torna su

© 2023 Struttura di Missione per il Superamento delle Emergenze di Protezione Civile

Questo sito utilizza solo cookies tecnici. Questo sito utilizza Google Analytics per l'analisi statistiche, ma lo fa utilizzando gli IP anonimizzati. Se vuoi proseguire nella navigazione clicca su "Accetta" per approvare le policy, ma se vuoi maggiori informazioni prima di andare avanti puoi fare click sul link "Approfondimenti". Approfondimenti