SMEA Abruzzo
Contributo di autonoma sistemazione: il COR Abruzzo ha erogato il quinto acconto
- Dettagli
Il Centro Operativo Regionale ha disposto, con il decreto n. 180 del 12 luglio 2017, il pagamento del quinto anticipo, per un importo totale di euro 3.730.720,65, destinato al contributo di autonoma sistemazione a favore dei Comuni della regione Abruzzo che hanno fatto richiesta.
Questo anticipo segue i primi quattro già erogati il 9 dicembre 2016, il 9 febbraio, il 31 marzo e il 16 giugno 2017.
Acquisizione immobili uso abitativo in favore della popolazione colpita dagli eventi sismici occorsi a partire dal 24 agosto 2016: Attuazione
- Dettagli
In attuazione della D.G.R. 196 del 18 Aprile 2017, si comunica che il giorno 22 giugno 2017 alle ore 9.00 presso la Sala Cor della Regione Abruzzo in Via Salaria Antica Est 27 L’Aquila, ci sarà la seduta pubblica per l’apertura delle buste ed il controllo della completezza della documentazione inviata dalle ditte che hanno partecipato all’ Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’acquisto delle unità immobiliari da utilizzare per l’emergenza abitativa a seguito degli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi nella Regione Abruzzo.
Siglato il protocollo di intesa tra Regione e i comuni di Campotosto, Capitignano e Montereale per il sito di deposito temporaneo intercomunale delle macerie
- Dettagli
Il Coordinatore del COR, dott. Antonio Iovino in data 8 giugno 2017 ha sottoscritto con i sindaci dei Comuni di Campotosto (Sig. Luigi Cannavicci), Capitignano (Sig. Maurizio Pelosi) e Montereale (Sig. Massimiliano Giorgi) il Protocollo di intesa per l’utilizzo del Sito di Deposito Temporaneo Intercomunale ubicato nel territorio del Comune di Capitignano, ai sensi del D.L. n. 189 del 17/10/2016, della L. n. 229 del 15/12/2016, del D.L. n. 8 del 06/02/2017 e della L. n. 45 del 07/04/2017 per il deposito delle macerie derivanti dai crolli dovuti agli eventi sismici che si sono susseguiti dal 24 agosto 2016 in poi.
Il sito individuato è la ex "Cava di Mozzano" nel territorio comunale di Capitignano che al termine delle attività sarà rispristinata allo stato originale.
Il protocollo di intesa infine esclude la possibilità di utilizzare il sito come deposito di amianto.
Affidamento lavori di urbanizzazione primaria e secondaria per la realizzazione dei SAE: individuata la procedura
- Dettagli
Con il decreto del COR (Centro Operativo Regionale) n. 134 del 1.6.2017 è stata individuata la procedura per prodecere al sorteggio degli operatori economici da inviare alla procedura negoziata per l'affidamento dei lavori di urbanizzazione primari e secondari necessari alla realizzazione delle S.A.E.
Contributi per trasloco e stoccaggio dei mobili: pubblicata l'ordinanza n. 21 del Commissario Straordinario
- Dettagli
Con l’ordinanza n. 21 del 28 aprile 2017 viene disciplinata l’assegnazione dei contributi per traslochi e deposito temporaneo dei mobili di abitazioni dichiarate totalmente inagibili.
Chi può accedere al contributo
Possono accedere al contributo i soggetti, la cui abitazione sia stata sgomberata per inagibilità totale (livello di danno E) a seguito di provvedimenti delle autorità competenti e che abbiano dovuto sostenere oneri per traslochi e/o depositi temporanei dei mobili e dei suppellettili, contenute nell’abitazione dichiarata inagibile e sgomberata.
Pagina 10 di 32